Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso lUniversità Ca Foscari di Venezia, si è in seguito specializzata con un Master Internazionale in Comunicazione e Gestione delle Politiche culturali pubbliche e private alla LUMSA di Roma, svolgendo il proprio tirocinio formativo a Bruxelles. Nel 2001 ha conseguito il Certificato in Fund Raising Management presso The FundRaising School. Dal 2000 al 2007 ha collaborato come ricercatore con Goodwill (Bologna), studio di consulenza strategica e centro di ricerca per il fundraising, la corporate philanthropy, la comunicazione fundraising oriented. Dal 2007 ha iniziato a operare come libero professionista, svolgendo attività di consulenza nel settore del fundraising per le organizzazioni non profit, in particolare per quelle che operano nel settore culturale e in quelle che operano nel settore socio assistenziale e sanitario. Dal 2011 al 2014 è stata membro del Direttivo di ASSIF Associazione Italiana Fundraiser, di cui è socia attiva dal 2001 e di cui ha sposato il Codice Etico fin dagli esordi della propria attività di consulente di fundraising. Ha pubblicato e pubblica articoli in Italia relativi al tema del fundraising per la cultura: in particolare è stata tra gli altri coautrice del primo libro sul fundraising per il settore culturale, a cura di P.L.Sacco (Meltemi 2005) oltre che coatrice della pubblicazione Fundraising per gli Itinerari Culturali del Consiglio dEuropa (2015). È relatore e docente di workshop, giornate di studio, master e convegni concernenti il fundraising, sia su tematiche specifiche per il fundraising in ambito culturale sia su temi comuni a tutti settori. Dal 2004 è docente di The FundRaising School e coordinatore insieme a Martina Bacigalupi del corso Cultura e Fundraising. Come formatore collabora anche con Accademia della Scala, Confinionline, Fondazione Fitzcarraldo e con varie Università (Università degli Studi di Padova, Istituto Universitario Architettura IUAV di Venezia, Università Cattolica di Brescia, IUSVE di Venezia). Svolge attività formativa anche allinterno dei CSV Centri Servizi per il Volontariato sia a livello regionale che nazionale. Dal 2011 è tra i relatori del Festival del Fundraising. A livello internazionale è stata formatrice per Il Soros Center dor Cultural Policies e per il Consiglio dEuropa. Nel 2015 ha fondato Terzofilo, gruppo di consulenti in fundraising. Collabora su alcuni progetti anche la rete di professionisti di Fundraiser per Passione. Tra i clienti accompagnati nel corso degli ultimi 10 anni nei diversi ambiti si segnalano: Teatro de Linutile, Associazione Piccoli Punti onlus, Associazione Linfa onlus, Orchestra Regionale Toscana Firenze, Fondazione Salus Pueri, Fondazione HPNR, Associazione Fratelli dellUomo, Fondazione AIDA, Fondazione Banco del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Cariplo.