Professore ordinario di Storia della Medicina nellUniversità di Pavia, dove si è laureato con lode in Medicina nel 1980, Paolo Mazzarello è specialista in Neurologia (1984) e dottore di ricerca in Scienze Neurologiche (1987).Dal 2007 è presidente del Sistema Museale di Ateneo di Pavia. Fra i suoi libri più recenti per Bollati Boringhieri si segnalano Il genio e lalienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj (2005); Il Nobel dimenticato. La vita e la scienza di Camillo Golgi (2006); Il professore e la cantante. La grande storia damore di Alessandro Volta (2009); Lerba della regina. Storia di un decotto miracoloso (2013); E si salvò anche la madre (2015). Con Bompiani ha pubblicato: Quattro ore nelle tenebre (2016) e Lelefante di Napoleone (2017). E membro dellAcademia Europaea.