Storico, politico, scrittore e giornalista, Massimo Teodori è stato militante politico nelle organizzazioni giovanili (Gioventù liberale) e universitarie (Unione Goliardica Italiana). Poi è stato tra i fondatori del Partito radicale e a lungo tra i dirigenti e parlamentare. Si è sempre distinto nelle battaglie per i diritti civili.
Di grande rilievo la carriera universitaria cominciata con una laurea in architettura nel 1964. Nonostante questo il professor Teodori è stato chiamato come professore incaricato nel 1971 ad insegnare Storia americana alluniversità di Lecce. È stato per quasi tre decenni, dal 1979 al 2007 (anno in cui si dimette dallincarico), professore ordinario di Storia e istituzioni degli Stati Uniti quale titolare della cattedra presso la facoltà di scienze politiche dellUniversità di Perugia. Ha insegnato anche Politica italiana contemporanea alla Luiss di Roma (1977-1981) e alla Johns Hopkins University di Bologna (1975-1977). Negli Stati Uniti ha tenuto corsi e seminari presso la University of California, la Columbia University e lUniversità di Harvard.
Editorialista di quotidiani e riviste.
Dal 2005 al 2007 è stato presidente della Fondazione Italia USA. Autore di oltre trenta volumi di storia contemporanea e americana e di sociologia politica. Il suo ultimo libro, da poco sugli scaffali, è Complotti. Come i politici ci ingannano scritto con Massimo Bordin per la Marsilio.