Alberto Rovi, nato a Como nel 1953, è docente di Storia dellArte al Liceo Classico Alessandro Volta e allAccademia Aldo Galli di Como, già contrattista allUniversità dellInsubria e giornalista pubblicista.
È autore di un oltre un centinaio di articoli e saggi su arte e architettura del territorio comasco, milanese e varesino.Ha pubblicato monografie su Villa Gallia in Como, sullarchitetto neoclassico Biagio Magistretti, sulle chiese comasche di Santa Cecilia, di San Giorgio, di SantOrsola, sul la basilica del Crocifisso; botteghe e arti nella Como del Seicento; saggi articoli su: i conventi francescani, i giardini comaschi, SantAmbrogio e le chiese eclettiche di Milano, i pittori Orazio Gentileschi, i morazzoniani (Recchi, Ghianda, Caresana, Isidoro Bianchi), i Gaffuri intagliatori barocchi; diversi studi sul Duomo di Como; i Sacri Monti di Varese e Ossuccio, le arti in Sorico, Lomazzo, Albate.
Grazie alle ricerche archivistiche ha promosso i restauri degli affreschi nella chiesa medievale di SantOrsola in Como, quelli del Castello di Vertemate e del salone di Giambattista Recchi in Palazzo Lambertenghi in Como e il recupero della statua di SantAndrea dei Rodari del Duomo di Como. Espone lavori di pittura e incisione con il Gruppo Quartodecimo.