Vittorio Peretto, agrotecnico, paesaggista e artista è socio fondatore di Hortensia, studio con sede a Milano, dedicato allattività di progettazione e realizzazione del verde, che trova ispirazione nei laboratori rinascimentali. Per Orticolario, nel 2013 ha realizzato Capriccio italiano, installazione che ha vinto il Premio Giardino dartista. Lopera, ricavata nella fontana antistante il padiglione centrale, sispira a uno spartito musicale di Cajkovskij, che Peretto immagina come un giardino con dei bossi circondati da acqua. Nel 2014 Vittorio Peretto continua la sua collaborazione con Orticolario e realizza linstallazione Pro-fvmvs, dove una lunga teoria di violini, realizzati in legno di briccola, oscilla alla brezza del vento, avvolta in volute di nebbia profumata. Qui una citazione di Tonino Guerra, incisa sulla pietra, raccontava lessenza dellinstallazione:La musica è una sostanza che ti arriva al cervello/ e ti fa viaggiare nella notte delluniverso/ in mezzo ai frusii delle stelle e dei pianeti.