Marco Goldin è nato a Treviso nel 1961. Si è laureato nel 1985, allUniversità Ca Foscari di Venezia, in Storia della critica darte con 110 e lode. Dal 1984 ha curato oltre 400 esposizioni. Di tutte queste mostre ha scritto anche i rispettivi cataloghi, spesso in collaborazione con importanti studiosi italiani e stranieri. In alcuni casi i cataloghi sono diventati libri autonomi, soprattutto dal 2011, con la quadrilogia dedicata ai temi del viaggio, dello sguardo, del paesaggio e della notte. Da uno di questi ,Van Gogh e il viaggio di Gauguin, che ha accompagnato lomonima mostra ospitata nel 2012 da Palazzo Ducale di Genova, è tratto, per gentile concessione dellautore, il testo che vi proponiamo. Nel 2016 la società fondata da Marco Goldin, Linea dombra, compie ventanni e li festeggerà con una mostra ,che promette ancora una volta di portare in Italia pezzi della storia dellarte tra i più pregiati e anche di stabilire nuovi record di visitatori (in 20 anni di attività ha superato i 10 milioni). Si intitola Storie dellimpressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin e si terrà al Museo di Santa Caterina a Treviso dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017. Ha anticipato la mostra uno spettacolo musical/teatrale con alcune canzoni ispirate ai quadri composte da Massimo Bubola, che ne ha scritto in anteprima proprio qui su LOrdine. Info sul sito www.lineadombra.it.